Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Introduzione alla Serigrafia d’Arte con Daniel Tummolillo
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo. I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: SilkScreen Basics. Impariamo dai libri. A cura di Daniel Tummolillo.
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia. Individuale. Durata 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Low Tech Print. Impariamo dai libri. A cura di Daniel Tummolillo.
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: SilkScreen Basics. Impariamo dai libri. A cura di Daniel Tummolillo.
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore

Autoproduzione e Serigrafia d’Arte. Di Daniel Tummolillo

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
9

Questo corso di Daniel Tummolillo, docente di Serigrafia all’Accademia di Brera, è pensato per chi vuole sviluppare il proprio progetto di serigrafia artistica, partendo dall’autoproduzione delle grafiche, degli strumenti e dell’intero spazio di lavoro.

Daniel Tummolillo ci porta dentro il mondo dell’autoproduzione, un mondo affascinante fatto di soluzioni pratiche, artigianali, auto costruite, che consentono di sviluppare la propria idea di serigrafia. Piccole tirature, pezzi unici, stampa d’arte: sono questi i progetti che Daniel Tummolillo, da trent’anni, sviluppa nel suo laboratorio artistico.

L’autoproduzione, oltre a risolvere una serie di problemi pratici, fa anche parte del DNA del serigrafo: risolvere i problemi con i mezzi a disposizione e, se i mezzi non esistono, saperli inventare.